tortelli di zucca

Ricetta per la pasta:
400 gr farina 1
1100gr farina grano duro
5 uova
1c di olio
sale q.b.

Ricetta per il ripieno:
300gr di zucca
300gr di ricotta di pecora
100gr di parmigiano
1 pizzico di cannella
sale q.b.

Ricetta per la salsa:
150gr burro
Salvia q.b.
Petali di mandorle

Preparate la pasta per i vostri raviolini formando una fontana con la farina e rompendoci le uova all’interno, l’olio e il sale, amalgamate gli ingredienti Dino ad ottenere un impasto liscio, elastico ed omogeneo. Lasciare riposare

Procedere ora con la farcia. Cuocere la zuccca ( io ho usato la bassa temperatura) voi se non conoscete la tecnica , che vi spiegherò in un altro corso, cuocerla in forno a 180* per una mezz’ora circa o comunque finché non risulti morbida e cremosa. Accertarvi di aver scolato tutta l’acqua da essa. Per un risultato ottimale, usate la zucca mantovana.
Unire la zucca alla ricotta, e il resto degli ingredienti. Mescolare e lasciare la vostra farcia da parte.

Procedere stendendo la pasta, creando delle sfoglie di uno spessore di 4 mm circa. Con l’aiuto di una sac-à-poche riempire la sfoglia, distanziando il ripieno di circa 3/4 cm l’uno dall’altro, chiudere quindi a libretto, tagliare ogni raviolo e sigillare con l’aiuto di una forchetta.
Procedere fino al termine della pasta.

Cuocere quindi i vostri ravioli in abbondante acqua salata.
In un’altra padella preparare la salsa emulsionando il burro, con acqua di cottura e Salvia.
Una volta cotti i ravioli, mantecarli nella
Padella della salsa, servire caldi con parmigiano e mandorle tritate